Noleggio a lungo termine
Quesito di un abbonato:
A seguito dell'accertamento di violazione all'art 142 del CDS, effettuato ai sensi dell'art 4 del D.L. 121/2002 (legge n. 168/2002), nei confronti di veicolo in noleggio a lungo termine, si accerta che il LOCATARIO ha la disponibilità del veicolo da oltre 30 gg. dalla data di consegna dello stesso, con la conseguenziale configurazione della violazione prevista dall'art 94 comma 4-bis del CDS.
Poichè tale accertamento si perfeziona in ufficio, in assenza dell'effettivo trasgressore, la Polizia Municipale dovrebbe notificare gli estremi della violazione, ai sensi dell'art 2'1, comma 1, del CDS, all'indirizzo di dimora, ma rimane il problema dell'applicazione della sanzione accessoria del ritiro della carta di corcolazione.
Orbene, si chiede come procedere per l'applicazione della sanzione accessoria del ritiro della C.d.C., ovvero se tale applicazione può essere omessa con contestuale comunicazione dei fatti all'Ufficio prov.le del Dipartimento dei trasporti Terrestri (M.C.T.C.), atteso l'accertamento d'ufficio della violazione.
Clicca qui per la risposta di G. Pellegrini.
-
29 dicembre 2015
Vigili di finanza
Accertamenti fiscali da parte della polizia locale e segnalazioni qualificate. Il contenitore con tutte le schede operative di G. Goduti.
-
01 dicembre 2015
Riscossione comunale
Vigili di finanza: il punto della situazione normativa sulla riscossione da parte dei Comuni.
-
14 novembre 2015
Depenalizzazione
Depenalizzazione di reati: approvati venerdì dal consiglio dei ministri importanti provvedimenti.
-
17 agosto 2015
Posti di controllo
Trascrizione su un registro dei dati dei conducenti controllati: le criticità legate al rispetto della privacy.
-
11 agosto 2015
Cani aggressivi
Firmata la proroga dell'ordinanza concernente la tutela dell'incolumità pubblica dall'aggressione dei cani.